“Pianofortissimo” il concorso a 4 mani di Assiomi
Perugia, A Palazzo della Penna
19/04/2015 – 18:26 Sabato 18 Aprile ha avuto luogo a Perugia presso il Salone di Apollo Palazzo della Penna Comune di Perugia la VIII edizione del concorso per pianoforte a 4 mani “PIANOFORTISSIMO” organizzato da ASSIOMI con il Patrocinio della Regione Umbria e Comune di Perugia. “Il concorso, aperto a bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni – dice il direttore artistico Francesca Evangelisti -, vuole essere un momento di incontro e di formazione per i giovani che si stanno avvicinando allo studio del pianoforte, rivolto alla musica d’insieme come è nello spirito della associazione ASSIOMI. All’edizione di quest’anno hanno partecipato le seguenti scuole: Istituto Comprensivo “Sanluri-Serrenti” Cagliari, Istituto Comprensivo “A. Rosmini” Roma, Scuola Media “ Mavarelli Pascoli” Umbertide, Scuola Primaria “Giovanni Cena” Perugia, Scuola Primaria “Lombardo Radice” Perugia, Scuola primaria “Conservatorio Antinori” Perugia, “Simona Blasi” Perugia, Centro Studi Pianistici “Trevisanmoretti ” Perugia, Associazione Magix Perugia. Prima delle premiazione dei vincitori, la commissione formata dalla Prof.ssa Isidori Danila, Prof.ssa Federica Benucci, Prof. Roberto Todini, ha conferito un premio speciale alla prof.ssa Silvia Moretti per l’ottimo risultato ottenuto dagli alunni da lei presentati ed alla prof.ssa Emanuela Strona per aver coinvolto nel concorso un numero consistente di studenti.

I vincitori del concorso sono:
Categoria “A” Elementari: 1° classificato Sveva Campanile, Emma Campanile; ex aequo 2° classificati;Gioele Martinelli- Filippo Cardinalini; Sofia Domian-Asia Tassone, ex aequo 3° classificati; Chiara Saioni – Lucia Milletti; Sofia Presciutti-Benedetta Bisceglia; Luisa Supini-Rachele Quadrano Perugia; Categoria B: medie : 1° classificato Giovanni Pagana -Jacopo Filippucci; ex aequo 2° classificati; Damiano Felici-Tommaso Sterpellone; Giorgio Manuali-Caterina Giuliani, ex aequo 3° classificati: Rocco Mancini-Simona Frau ; Anita Uda – Giacomo Barzi, Categoria D (elementari e medie) : 1° classificato Roberta Ferrini – Marco Pulcininull
Articoli pubblicati su giornali delle edizioni precedenti:

14 maggio 2013
PERUGIA – Grande successo di partecipazione per la VI edizione del Concorso “Pianofortissimo”, la manifestazione per pianoforte a 4 mani organizzata da “ASSIOMI” – Associazione Italiana Musica d’Insieme” con il patrocinio della Provincia di Perugia svoltasi nei giorni scorsi presso la Sala dei Notari. All’evento, che ha visto come protagonisti bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie di Perugia, ha partecipato anche il vice presidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi; nel complimentarsi con la prof.ssa Francesca Evangelisti per aver creduto nel concorso Pianofortissimo, il vice presidente ha ricordato la prima edizione del concorso che, svoltasi proprio presso la Sala Consiliare dell’Ente, oggi ha assunto le caratteristiche di un evento internazionale capace di offrire motivi di scambio culturale ed artistico utili a tutti i partecipanti. Prima delle premiazione dei vincitori, Rossi ha conferito un premio speciale all’ospite d’onore Dildora Dijamalova, preside del Liceo Musicale Statale “V. Uspenskij” Tashkent in Uzbekistan e all’insegnante Frascino Anna Maria per aver coinvolto nel concorso un numero consistente di studenti del territorio.
“Voglio complimentarmi con i ragazzi per la loro passione per la musica che rappresenta un sacrificio condiviso con quello che devono fare i genitori per poter sostenere l’impegno – ha commentato – si tratta però di un investimento con ricadute positive sulla personalità, sui rapporti sociali, sulle opportunità di lavoro che la musica è in grado di generare. Le istituzioni non devono per questo ignorare il prezioso contributo delle insegnanti che, pur se in un momento difficile, hanno saputo mantenere viva l’attività didattica, con gli eccellenti risultati presentati con questo concorso”. I vincitori del concorso sono: Categoria “A” Elementari, 1° classificato Sofia Ercolani – Marta Cerqueglini Scuola primaria “G. Cena” Perugia; Categoria B: Medie 1° premio Corbucci Gloria- Schiavoloni Cristiano S.M. “Mavarelli Pascoli” Umbertide; Categoria “D” Mista Elementari- medie 1° class. Elena Menna – Paolo Menna Scuola Primaria “Conservatorio Antinori” Perugia.
PROVINCIA DI PERUGIA PORTALE
28 maggio ’12
Musica d’Insieme – Si è svolto ieri il concorso Pianofortissimo 2012
Rossi “La musica è il regalo più bello che un genitore può fare ad un figlio”
(Cittadino e Provincia – Perugia, 28 maggio ’12) – È ancora la musica d’insieme protagonista a Perugia con il concorso “Pianofortissimo”, concorso a 4 mani riservato ai giovani tra i 5 ed i 18 anni, che si è svolto ieri 27 maggio presso la Sala dei Notari, dopo le due precedenti edizioni che si sono svolte presso la Sala Consiliare della Provincia di Perugia. Presente alla cerimonia il vicepresidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi, cheha consegnato, tra gli altri, il “Premio Speciale Provincia di Perugia”, attribuito dalla commissione giudicatrice alla coppia che ha saputo meglio impressionare la stessa, sia per la tecnica che per l’espressione artistica. Lo stesso è andato ai giovani Orazi Leonardo e Pistoletti Tommaso della Scuola Media Mavarelli – Pascoli di Umbertide, nonché ed alla loro insegnante Prof.ssa Anna Maria Frascino. Il vicepresidente Rossi, nel partecipare alla premiazione, ha fatto poi i complimenti a tutti i ragazzi che si sono esibiti, ma anche ai loro genitori dichiarando che “la musica è il più bel regalo che un genitore può fare al proprio figlio, considerando che l’armonia della musica diventa nel tempo armonia dell’anima”. “I sacrifici per conciliare musica, gioco, studio ed altre attività richiedono un impegno considerevole sia da parte dei genitori che dei ragazzi – ha sottolineato Rossi – ma nel tempo il sacrificio di entrambi viene ripagato dal sentirsi parte della grande famiglia di coloro che sanno esprimersi attraverso uno strumento musicale”. Organizzatrice dell’evento, patrocinato da Regione dell’Umbria, Provincia di Perugia e Comune di Perugia, l’associazione Italiana Musica d’Insieme “ASSIOMI” – Associazione italiana di Musica D’insieme, diretta dalla Prof.ssa Francesca Evangelisti, che ha organizzato una giornata intera di musica d’insieme. L’attività è iniziata la mattina alle 9.30 con il Concorso per pianoforte a 4 mani, giudicati da una commissione formata dalla Prof.ssa Danila Isidori, dalla Prof.ssa Federica Benucci e dal Prof. Francesco Di Giandomenico. I giudizi sono stati formulati con scopo formativo e didattico, spiegando le motivazioni del loro giudizio ai ragazzi. Il pomeriggio l’attività musicale è proseguita con la XII Rassegna musica d’insieme “Museo in Musica” presenti la “Assiomi Guitar Orchestra” formata da 57 chitarre provenienti dai corsi istituiti presso la Scuola Primaria “Conservatorio Antinori”, 3° Circolo Didattico, Scuola Media Carducci Purgotti. Hanno proseguito i violini del la Scuola Comunale di Music a e Danza “A. Onofri” di Spoleto, le chitarre del Maestro Talacchia Ernesto della Scuola di musica “Don Bosco” Polverigi (AN), il “Centro Musicale di Bolsena” e la Scuola Primaria “I. Calvino” di Perugia. Vario ed intenso è stato il programma musicale che è terminato con un dolcissimo tango eseguito dai partecipanti alla Rassegna.
Risultati del concorso Pianofortissimo:
Categoria A (scuole primarie) – 1° classificati Menna Chiara, Lattarini Anna della Scuola “Conservatorio Antinori” di Perugia; 2°classificati ex aequo Pistoletti Tommaso, Orazi Leonardo della Scuola “Mavarelli-Pascoli” di Umbertide e Gulminelli Livia, Manna Elisa della Scuola “L.Radice” di Perugia; 3° classificati ex aequo D’Auria Vittorio, D’Auria Adriano della Scuola “Falcone-Borsellino” di Perugia, Cherubini Giulio, Mancinelli Zoe della Scuola “I.Calvino” di Montelaguardia, Buchicchio Emanuela, Menna Elena Scuola del “Conservatorio Antinori” di Perugia.
Categoria B (scuole secondarie di primo grado) – 1° classificato Russo Roberto, Matteucci Leonardo Scuola “B.Bonfigli” di San Mariano – Corciano; 2° classificato Granturchelli Sara, Corbucci Gloria della Scuola “Mavarelli-Pascoli” di Umbertide; 3°classificati ex aequo Bartolini Giorgia, Bigi Stella della Scuola “Mavarelli-Pascoli” di Umbertide, Pieroni Chiara , Bigi Stella della Scuola “Mavarelli-Pascoli” di Umbertide.
Categoria C (scuole secondarie di secondo grado) – 1° classificati ex aequo Caseti Letizia , Cirilli Valentinadella Scuola “Mavarelli-Pascoli” di Umbertide, Cirilli Valentina , Uda Elenadella Scuola “Mavarelli-Pascoli” di Umbertide
Categoria Mista (scuole primarie e secondarie di primo grado)1° classificato Menna Paolo , Lattarini Marta Scuola “Conservatorio Antinori” di Perugia; 2° classificati ex aequo Pieretti Sara,Anedda Angioy Damiano della Scuola “Carducci-Purgotti” di Perugia,Di Luca Francesca ,Calistroni Valentina della Scuola “Carducci-Purgotti” di Perugia.
25 maggio 2011
In Provincia – La Sala del Consiglio palcoscenico del Concorso “Pianofortissimo”La vice presidenza ha sottolineato il valore civico della manifestazione(Cittadino e Provincia – Perugia, 25 maggio 2011) – Per il secondo anno consecutivo la Sala del Consiglio della Provincia di Perugia ha fatto da palcoscenico alla IV edizione del concorso per pianoforte a 4 mani “Pianifortissimo”. La manifestazione, organizzata da Assiomi di Perugia – Associazioni italiana musica d’insieme e patrocinata dalla Provincia di Perugia, ha visto la partecipazione di bambini e ragazzi dai 5 ai 19 anni di diversi istituti scolastici del territorio provinciale come la Scuola Media “Dante Alighieri” di Città di Castello, la Scuola Media “Mavarelli Pascoli” di Umbertide, Corsi strumentali ASSIOMI presso 3° circolo didattico e Scuola Media Carducci Purgotti Perugia, la Scuola comunale di musica “O. Cottini” di Campello sul Clitunno ed il Conservatorio Antinori Perugia. Positivo il commento della vice presidenza della Provincia di Perugia la quale ha auspicato come “questa manifestazione possa legarsi perennemente alla nostra istituzione al fine di consentire a tanti ragazzi ed alle loro famiglie di frequentare il Palazzo, per utilizzarlo come patrimonio pubblico e goderne delle bellezze, portando così le nuove generazioni a conoscere i luoghi dove si esercita la democrazia”. Un contributo quindi anche di educazione civica che, come ricordato dal Vice Presidente, ha un valore in più nell’anno del 150° dall’Unità d’Italia. Nel consegnare i premi ai ragazzi presenti, insieme ad una targa che la Provincia ha voluto dedicare alle insegnanti ed alle scuole per la loro presenza ed impegno nella manifestazione, la vice presidenza ha voluto offrire un riconoscimento speciale anche alla madrina dell’evento, Francesca Evangelisti per l’organizzazione dell’evento molto partecipato dalle scuole provenienti da diverse parti del territorio provinciale. Il concorso, presieduto dai giudici Roberto Todini, Danila Isidori e Federico Benucci, ha visto i seguenti vincitori: Categoria “a” elementari ex aequo Leonardo Orazi, Filippo Pistoletti (Corso Strumentale Scuola Media “Mavarelli Pascoli” di Umbertide) e Livia Gulminelli – Elisa Manna (Corsi Strumentali ASSIOMI Scuola Elementare “Lombardo Radice” di Perugia). Categoria “b” mista Beatrice Pallotta – Irene Pallotta (Scuola comunale di musica “O. Cottini” di Campello sul Clitunno). Categoria “c” medie ex aequo Agnese Toscano – Valentina Birilli (Scuola Media “Mavarelli Pascoli” di Umbertide) e Elisa Rossi – Maddalena Montenovo (Scuola di musica “ASSIOMI” di Perugia). Categoria “d” superiori ex aequo Edoardo Montenovo – Giulia Montioni (Scuola di musica “ASSIOMI” di Perugia) e Giulia Montioni – Camilla Cruciani (Scuola comunale di musica “O. Cottini” di Campello sul Clitunno). Un premio speciale “Provincia di Perugia” anche per Agnese Toscano e Valentina Birilli
A “Pianofortissimo” la scuola media di Todi
26/04/2010
Il concorso musicale ha visto protagonisti, presso il palazzo della Provincia, tanti bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni. E’ stata la Sala Consiliare della Provincia di Perugia a fare da cornice, sabato 24 aprile, al concorso musicale “Pianofortissimo” per pianoforte a 4 mani, l’evento che ha visto protagonisti bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni.
L’iniziativa, patrocinata dalla Provincia di Perugia, è stata organizzata da “ASSIOMI” – Associazione Italiana Musica d’Insieme, diretta dalla Prof.ssa Francesca Evangelisti.
Al concorso hanno partecipato gli allievi della scuola di Musica “Assiomi” di Perugia, della Scuola Statale “Mavarelli – Pascoli” di Umbertide, della Scuola Comunale di Musica “O.Cottini” di Campello sul Clitunno, della Scuola Musica le “Assiomi – Conservatorio Antinori” di Perugia, della Scuola Media Statale “Cocchi – Aosta” di Todi, della Scuola Media Statale “Dante Alighieri” di Città di Castello.
Gli onori di casa sono stati fatti dal Vice Presidente della Provincia Aviano Rossi il quale ha poi assistito all’evento supportando i lavori della commissione formata dalla Prof.ssa Danila Isidori e dalla Prof.ssa Federica Benucci. Rossi, nel dare il benvenuto ai presenti, ha ringraziato la Prof.ssa Evangelisti per aver scelto la sede istituzionale della Provincia come luogo della manifestazione.
Tutti i bambini e ragazzi che si sono esibiti hanno ricevuto un premio. Un premio particolare è andato ai primi di ogni categoria che sono risultati: Categoria A primo posto alla coppia Emanuela Buchicchio – Caterina Katsikantamis (Antinori), secondo posto pari merito a Leonardo Orazi – Filippo Pistoletti (Umbertide) e Teresa Anzideo – Beatrice Pallotta (Campello). Categoria B primo posto a Maddalena Montenovo – Elisa Rossi (Assiomi), secondo posto pari merito a Chiara Gorbi – Maria Susini (C.Castello), Emma Dominici – Elena Uda (Umbertide) e Agnese Napoletti – Alice Fryer (Todi). Categoria C primo posto a Serena Angelucci – Gina Pietrolati (Campello), secondo posto pari merito a Giulia Montioni – Camilla Cruciani (Campello) e Giulia Montioni – Luca Corneli (Campello). Categoria D primo posto a Irene Pallotta – Benedetta Loretoni (Campello).

“Pianofortissimo” Concorso di pianoforte a quattro mani rivolto agli studenti da 5 a 18 anni
23/04/2010
Tema: CULTURA SPETTACOLO EVENTI
Argomento: Arezzo – Concorso organizzato dalla Associazione Assiomi e alla sua terza edizione
Appuntamento per sabato 24 aprile alla Sala del Consiglio della Provincia di Perugia ad iniziare dalle ore 15.30 con “Pianofortissimo”, il Concorso di Pianoforte a 4 mani, organizzato dalla Associazione Assiomi (Associazione Italiana Musica d’Insieme) e giunto alla sua terza edizione. Il progetto – che ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Perugia – è rivolto ai bambini e ragazzi italiani ed immigrati di età compresa tra i 5 e i 18 anni provenienti da scuole statali, scuole di musica comunali e private
Via Don Giuseppe Puglisi 13 06134
PERUGIA
+39 075-5899278
+39 340-5676235
e-mail: assiomi@libero.it